VERBANIA – 24.06.2018 – Sono finalmente ripresi
e si spera possano concludersi entro la prima metà di luglio i lavori di sistemazione della passerella pedonale all’ex ponte romanico di Intra. Dai giorni scorsi gli operai della ditta trentina specializzata in opere in legno cui è stato affidato l’incarico sono tornati al lavoro per sostituire travi e assi ammalorati, alcuni dei quali compromessi e che, sfuggiti a un primo esame dei progettisti, sono stati scoperti all’apertura del cantiere. Ciò accadeva il 13 marzo, giorno dal quale la passerella collocata ai Pontini nel 1991, all’indomani del crollo di gran parte del vecchio ponte in sasso, è chiusa e interdetta al passaggio.
La durata dei lavori era inizialmente prevista in 30 giorni, ma poi sorsero problemi strutturali http://www.verbano24.it/index.php/8965-indagini-sul-legname-della-passerella-il-collegamento-dei-pontini-resta-chiuso in seguito al quale è stato approvato un nuovo progetto, con maggiori oneri economici. Da oltre tre mesi quel passaggio è inutilizzabile e ciò obbliga i pedoni a scendere sino alla statale e a imboccare il viadotto di via Ticino-corso Mameli, che possiede marciapiedi stretti e sconnessi adattati dal Comune con transenne provvisorie che garantiscano il passaggio in sicurezza.


