1

pontini tre

VERBANIA – 28.04.2018 – Una nuova consulenza

per verificare la stabilità della passerella dei Pontini. C’è ancora da attendere prima di conoscere tempi e modalità di ultimazione dei lavori dell’ex ponte romanico sul San Giovanni, iniziati il 12 marzo e sospesi l’indomani per l’insorgere di un problema ignoto. Problema che, stando agli atti ufficiali, riguarderebbe le travi portanti in legno del manufatto provvisoriamente (ma, come spesso accade in Italia, il provvisorio diventa definitivo) collocato nel 1991, quando il ponte in sasso crollò nelle acque del torrente. Nonostante le indagini di stabilità e il progetto di manutenzione straordinaria realizzati tra aprile e ottobre da uno studio di ingegneria di Gravellona, pare non si sia tenuto debitamente conto delle condizioni del legname. A sollevare dubbi è stata, il primo giorno di lavori, l’impresa incaricata che, notando parti ammalorate, ne ha dato subito comunicazione. Il Comune ne ha preso atto affidando l’incarico (per circa 3.000 euro) di un’ulteriore indagine a uno studio di ingegneri della provincia di Sondrio. Nel documento di afferma che “occorre effettuare ulteriori indagini diagnostiche sulle travi in legno della passerella (…) per poter dar corso alla redazione del progetto di manutenzione straordinaria”. In realtà il progetto è già stato approvato dalla giunta il 10 novembre scorso e poi mandato in appalto. Il rischio è, quindi, che non fosse adeguato all’intervento e che si debba ripartire da capo.

Nel frattempo la passerella, che sarebbe dovuta venir pronta il 13 aprile, resta chiusa con il conseguente disagio dei pedoni che devono scendere sino alla statale per attraversare il San Giovanni.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.