1

ex osmanti

VERBANIA – 21.03.2018 – Gli osmanti non ci sono più,

tagliati in fretta e furia con un’ordinanza del sindaco e senza badare troppo alla forma. Al loro posto, a fianco del monumento ai Caduti della prima guerra mondiale sul lungolago di Intra, sono stati piantati due esemplari di Coryllus avellana, una betullacea variante del nocciolo che si caratterizza per i rami contorti e per i filamenti gialli e allungati che crescono in inverno. È una pianta-arbusto che può essere contenuta nelle dimensioni (anche se può crescere come i vecchi osmanti), non dissimile dagli esemplari che l’hanno preceduta e il cui taglio è stato anche oggetto di polemica. La sua scelta è stata effettuata nell’ambito dell’intervento di ripiantumazione e sistemazione del verde studiato per la passeggiata intrese e in corso d’opera.

Lo scorso agosto su Verbano24 avevamo documentato questo taglio (leggi l’articolo) avvenuto in mancanza di autorizzazione paesaggistica e con motivazioni di “contingibilità e urgenza” obiettivamente non solide e molto opinabili.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.