1

intra alta

VERBANIA – 22.02.2018 – Un fallimento (immobiliare)

in un fallimento (bancario), una combinazione di fattori qualche anno fa impensabili ma che, alla fine, hanno fatto deflagrare una bomba inesplosa. “Intra alta” è soprattutto questo, un’enorme ingiustizia, un problema economico ma anche sociale, una beffa per quelle famiglie che hanno pagato per acquistare una casa – qualcuno ha pure fatto lavori di miglioria a sue spese – e che ora rischiano di perdere tutto: il denaro versato e il tetto sotto cui hanno vissuto negli ultimi dieci anni. Al crac del costruttore verbanese Osvaldo Palese è seguito quello di Veneto Banca (alle nostre latitudini la ex popolare di Intra) creando una situazione kafkiana in cui 24 famiglie hanno pagato – chi versando quasi tutto, chi una caparra ridotta – in anticipo l’appartamento che molto probabilmente dovranno lasciare, e anche in tempi brevi.

Le soluzioni tecniche e giuridiche per scongiurare questa ipotesi sono minime e valgono per pochi. Per chi ha pagato quasi tutto – anche 200.000 euro – non ci sono scorciatoie o scappatoie e il rischio di perdere soldi e casa è quasi certo. L’unica strada percorribile passa per Veneto Banca che, se non rinuncia all’ipoteca, è la vera proprietaria del condominio. E anche se il giudice delegato del fallimento, che il 2 marzo dovrà decidere sull’ammissione dei creditori (verosimilmente scioglierà la riserva nel giro di qualche settimana), dicesse il contrario, si aprirebbe un contenzioso legale che, tra una causa e un ricorso, si protrarrebbe anni. Nel frattempo, però, i curatori dovrebbero avviare le procedure per la vendita all’asta, che impone che gli appartamenti siano vuoti.

Lo scenario, in concreto, è che da aprile in poi i 24 promissari acquirenti (due hanno già detto di non essere interessati a concludere la vendita) si vedranno recapitare una lettera con un ultimatum: lasciare libero l’appartamento entro una certa data. A quell’intimazione ci si può opporre, si può ricorrere e prendete tempo, ma sarebbero solo palliativi.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.