1

morandi Stronetta

VERBANIA – 21.08.2018 – Emergenze immediate

non ci sono, ma s’attendono le risposte di Anas e di Società Autostrade. A una settimana esatta dal crollo del ponte Morandi a Genova, stamane in prefettura s’è tenuto un incontro incentrato sulle strade della provincia e sul loro stato di manutenzione e sicurezza. Al tavolo che ha visto presenti i vertici provinciali delle forze dell’ordine è giunta la relazione della Polstrada del Vco sulle criticità segnalate e sulle manutenzioni effettuate. Secondo questa “prima indagine ricognitiva per le vie brevi” (così la definisce in una nota ufficiale Villa Taranto) non ha esito positivo. La Polstrada riferisce “che vengono svolte periodiche e costanti ispezioni e non si registrano, al momento, criticità alle infrastrutture viarie”.

Tra le richieste avanzate ad Autostrade rientra quella sul viadotto “Stronetta” dell’A26, il ponte sospeso che passa sopra Feriolo e plana verso Gravellona, progettato a fine anni ’80 dall’ingegner Riccardo Morandi, lo stesso dell’omonimo viadotto crollato. Il sindaco di Baveno Maria Rosa Gnocchi nei giorni scorsi ha scritto chiedendo rassicurazioni anche circa gli interventi effettuati dopo la caduta, lo scorso ottobre, di alcuni calcinacci in zona Piano Grande. Oggi Autostrade ha iniziato un sopralluogo visivo che verrà portato a termine anche con l’aiuto di droni.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.