1

str vcp

VERBANIA – 04.05.2018 – Incertezze e sicurezza

a rischio. È questo lo stato di salute delle strade del Vco, ieri al centro del dibattito in Consiglio provinciale. il presidente Stefano Costa ha annunciato, durante la seduta, che l’iter per il passaggio di alcune strade provinciali (quella della Valle Anzasca e l’ex regionale del Lago d’Orta tra Omegna e Gravellona, con una richiesta specifica per la Cannobina) ad Anas s’è arenato. Non c’è accordo tra tutte le Province del Piemonte e non ci sono risorse a disposizione per trasferire le onerose manutenzioni. In una sorta di gioco del cerino che tutti vorrebbero passarsi, chi al momento rischia di bruciarsi è il Vco, anche se è emersa una sorta di vuoto giuridico legato alla sicurezza dei versanti: la Regione è responsabile se il versante pericoloso incide su nuclei abitati, Anas fino a un massimo di 5 metri al di sopra della sede stradale, in tutti gli altri casi ai privati proprietari dei terreni.

Tre gli argomenti all’ordine del giorno dell’assemblea provinciale sul tema viabilità, compreso quello del gruppo consiliare “La provincia per il territorio” sullo stato delle strade statali e provinciali, ritirato perché assorbito dalla richiesta dello stato di emergenza. Il presidente Costa ha voluto fortemente questo atto politico poiché ormai dal 2012 la manutenzione della viabilità è mancante si è passati da più di 1 milione del 2011 a poco più di 100 mila euro del 2012. Da allora in tutti i tavoli si è cercato di segnalare come serva una programmazione in grado di dare una viabilità accettabile per i cittadini della provincia: “Da ormai più di sei anni manca manutenzione e per riavere una viabilità accettabile ci vorranno, continuando di questo passo, altri 6 anni”. Il consigliere Giandomenico Albertella, seguito dalla collega Flavia Filippi, hanno sottolineato come sembra quasi che lo Stato sia una controparte e non un soggetto interlocutore e come la burocrazia faccia sentire impotenti sindaci ed amministratori.

Il Consiglio ha dato indirizzo al dirigente di avviare lavori di somma urgenza sulle strade provinciale, grazie alla copertura economica derivanti dal capitolo ordinario sulle manutenzioni: in particolare si interverrà nella zona di Pontemaglio con 136mila euro, sul tratto Ghiffa-Oggebbio con 40mila euro, nella zona di Caprezzo con una dotazione di 30mila euro, in Valle Strona con 36mila euro.

S.P.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.