1

Alpe Devero inizio del sentiero

TORINO - 26.07.2018 – E’ entrata nel vivo,

con diverse “chicche” del Vco in classifica e altre che si possono aggiungere, la nona edizione dei “Luoghi del cuore”, il censimento di chiese, castelli, siti archeologici, aree naturalistiche, palazzi storici e simili promosso dal Fai - Fondo per l'ambiente italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. A quasi due mesi dal lancio dell’iniziativa -si voterà fino al 30 novembre- il traguardo di quasi 300.000 voti ricevuti per più di 20.000 “luoghi del cuore” in tutt’Italia dimostra che, sempre di più, i cittadini considerano il censimento del Fai uno strumento efficace per dar seguito all’impegno di offrire un futuro ai luoghi che amano. La regione più attiva è al momento la Puglia, mentre per quanto riguarda il Vco, nella classifica provvisoria compaiono diversi siti. Al momento quello più in alto in classifica è l’Alpe Devero (nella foto), che con 53 voti si posiziona al 507° posto, seguono con 46 voti il borgo di Varchignoli in Valle Antrona (583° posto) e con 24 il Santuario della Madonna del Fontegno a Quarna Sopra (1.046° posto). Più staccati il borgo di Craveggia (23 voti), Villa Taranto (22) e il lago d’Orta (21). E' possibile votare on-line e proporre nuovi siti. Info su www.luoghidelcuore.it.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.