1

diabete

TORINO - 21.07.2018- Niente più punture quotidiane 

per monitorare i livelli di glicemia: i pazienti piemontesi affetti da diabete mellito nelle forme più gravi e che necessitano di almeno 150 misurazioni mensili, ora potranno controllarsi semplicemente utilizzando un cerotto e uno smartphone, forniti gratuitamente dal sistema sanitario regionale. Si chiama “Flash glucose monitoring” il sistema che la Regione ha introdotto con la delibera presentata dall’assessore alla Sanità Antonio Saitta e approvata nella seduta di ieri. Il monitoraggio avviene attraverso un sensore che può essere applicato sulla pelle tramite un cerotto ed è in grado di misurare continuamente -per un massimo di 14 giorni- i livelli di glucosio a intervalli di un minuto, memorizzando i dati delle ultime otto ore. Con un lettore, o anche con uno smartphone, è poi possibile visualizzare in tempo reale il livello di glicemia insieme a un grafico che mostra il trend del glucosio nelle otto ore precedenti.

“Si tratta di un’innovazione che vuole rendere più facile la vita dei pazienti, riducendone i disagi e migliorando la capacità di controllo della malattia”, ha sottolineato l’assessore Saitta, secondo cui il nuovo metodo sarà utilizzato da circa 6.000 pazienti piemontesi.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.