1

tele rubate

MONZA – 20.07.2018 – Uno dei truffati

era un gallerista 65enne del Verbano che, insieme a un collega di Cagliari, era incappato in un raffinato inganno che aveva visto sparire due preziosissimi quadri firmati da Pierre-Auguste Renoir e Pieter Paul Rubens. Quadri recuperati in questi giorni, a più di un anno di distanza, dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Monza che, sotto il coordinamento della locale Procura e su disposizione del Tribunale brianzolo, hanno arrestato tre persone e altrettante sono state denunciate.

La messinscena, degna di un film, fu rappresentata a Monza il 20 aprile 2017, in un ufficio preso in affitto allo scopo (ma questo s’è scoperto dopo), dove a dare appuntamento ai galleristi c’erano un sedicente uomo d’affari israeliano e un rabbino, che erano stati messi in contatto con i galleristi da un finto pr. Gli israeliani s’erano detti disponibili ad acquistare "La sacra famiglia" e "Le fanciulle sul prato" per una cifra complessiva di 26 milioni di euro, ma s’erano in realtà presi i quadri, sparendo. Almeno sino ai giorni scorsi quando l’operazione s’è conclusa e le tele, non ancora piazzate, sono state recuperate.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.