
CAPRIASCA – 17.07.2018 – Cessa, almeno per ora,
la paura del lupo nel Canton Ticino. La capra ferita lo scorso giugno all’Alpe di Rompiago (nella foto), in Svizzera, non era stata aggredita da un lupo come si immaginava in un primo momento. A far terminare l’allarme nel comune di Capriasca, dov’era avvenuto il fatto, è stato un comunicato diffuso oggi dal Dipartimento del territorio. Le analisi effettuate nel Laboratorio di Biologia della conservazione di Losanna sul campione genetico dell’animale ferito raccolto dai funzionari dell’Ucp (Ufficio della caccia e della pesca), hanno infatti permesso di stabilire che l’animale è stato ferito da un cane.
Un sospiro di sollievo, dunque, è stato tirato sia dal proprietario della capra, subito informato dai funzionari dell’Ucp, sia dagli allevatori della zona. Il timore che in questa porzione di arco alpino si aggirasse un lupo –o addirittura più esemplari- era diventato palpabile, anche perché questa stessa tesi, oggi fortunatamente confutata, era stata sostenuta dalle stesse autorità che all’indomani dell’episodio all’Alpe Rompiago, avevano invitato, soprattutto la notte, a tenere gli animali sotto sorveglianza.


