1

intra alta

VERBANIA – 15.07.2018 – A dispetto della data nefasta,

l’11 settembre dovrebbe essere il giorno in cui i 22 promissari acquirenti del complesso residenziale “Intra alta” potranno finalmente togliersi un peso dalle spalle e chiudere l’accordo per entrare in possesso degli appartamenti che hanno in larga parte pagato oltre un decennio fa, firmando un preliminare di vendita ma che ora, per l’effetto del fallimento della società “La Vela” (gruppo Palese), sono di fatto in mano alla banca. Sul complesso immobiliare grava infatti un’ipoteca fondiaria in favore di Veneto Banca in liquidazione che, se non verrà cancellata, renderà inutile il perfezionamento della vendita.

Il “caso”, irrisolto per anni, è balzato agli onori delle cronache nei mesi scorsi, quando i curatori fallimentari de “La Vela”, non riuscendo a trovare un accordo con l’istituto di credito, hanno avvisato i residenti che da lì a poco avrebbero dovuto iniziare le operazioni legali per farli sloggiare e procedere con la vendita all’asta del complesso residenziale.

Le proteste degli abitanti la palazzina costruita a Intra, all’incrocio tra via XXIV Maggio e corso Cairoli, vittime del crac dell’immobiliarista cui avevano già pagato in larga parte l’appartamento (in pochi hanno dato una caparra bassa) hanno permesso di riaprire una trattativa. Venerdì in tribunale s’è tenuta l’udienza che avrebbe dovuto chiudere l’accordo ma, per ragioni tecniche e burocratiche, i documenti non sono ancora pronti. Per questo motivo le due parti hanno chiesto al giudice Claudio Michelucci un breve rinvio che, con il mese di agosto di mezzo, è slittato appunto all’11 settembre. Per quella data dovrebbe essere messo nero su bianco l’accordo per cui la curatela finalizzerà con i privati i contratti preliminari, incassando il denaro mancante e versandone una parte alla banca, che contestualmente rinuncerà all’ipoteca.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.