
STRESA – 14.07.2018 – Ventisette serate
distribuite tra luglio e settembre di cui la prima è stasera. Debutta all’isola Bella la 57ª edizione di “Stresa Festival”, manifestazione musicale-artistica diretta dal maestro Gianandrea Noseda (nella foto), che quest’anno si presenta con una formula rinnovata. L’appuntamento di richiamo sul Lago Maggiore -“Paths crossing”, il titolo- è diviso in due tranche: dal 14 fino al 27 luglio sono in calendario 11 serate, mentre le restanti saranno in programma dal 23 agosto al 9 settembre, tra Stresa, Verbania, le isole e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, suddivise in aree tematiche (“America oggi”, “Jazz oggi”, “Tra Belle Epoque e la Finis Austrie”, “Tra sacro e profano”, “Bach nostro contemporaneo”). Tutti i 27 appuntamenti saranno contraddistinti dalla commistione di più linguaggi artistici, creando un “melting pot” che ancora una volta dovrebbe incontrare il favore del pubblico. Al 19° anno di direzione Nodeda, pur mantenendosi radicato alla tradizione classica, ha rinnovato la programmazione. Anche in questa edizione la presenza di orchestre sinfoniche italiane ed estere e di solisti di rilievo internazionale, rappresentano il cardine della rassegna. Ma, se la musica rimane il centro delle proposte, il programma comprenderà anche danza, teatro, letteratura e multimedialità.
Si parte, come detto, questa sera all’isola Bella con una notte di luci, musica e danza dal titolo “Isola in festival-Colonne sonore, Soundtracks”. Costo: 10 euro. Il 17 luglio ci sarà il cantautore, poeta e scrittore Vinicio Capossela, che arriva per la prima volta al Festival di Stresa per presentare un progetto speciale: un concerto insieme alla Filarmonica Arturo Toscanini. Nel corso del Festival, tra l’altro, tre serate con i big del jazz, il 18, 19 e 20 luglio a Stresa, il 21 luglio a Verbania l'artista tedesca Ute Lemper con “Last Tango in Berlin”, il 24 agosto a Stresa il primo dei quattro concerti in omaggio al compositore Leonard Bernstein, nel centenario dalla nascita. Il 28 agosto tutti all’isola Bella con un programma interamente dedicato a Monteverdi.


