1

soccorso alpino

VERBANIA - 11.07.2018 - Quello sottoscritto in Prefettura è il primo protocollo operativo, a livello nazionale, per coordinamento sulla ricerca delle persone disperse. Raggiungere la massima efficacia nelle ricerche attraverso un'ampia "circolarità" delle informazioni tra le varie centrali operative impegnate sul territorio, è l'obiettivo primario dell'accordo firmato tra Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e decima delegazione Valdossola del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese (che è parte del Cnsas) e voluto fortemente dal prefetto Iginio Olita.
Per ottimizzare al meglio le risorse, sia umane sia di mezzi, il protocollo delinea le procedure da seguire. Arriva una chiamata al numero unico 112 che avvisa di un disperso, la chiamata viene immediatamente smistata alle centrali operative di GdF, VVF e S.A assieme alle informazioni disponibili (luogo, persone coinvolte ecc). Per evitare una inutile sovrapposizione nell'utilizzo delle risorse, i soccorsi partiranno così come preventivamente concordato. Se, per fare un esempio, la competenza è del soccorso alpino, gli altri enti sono già avvisati nel caso in cui si rendesse necessario un ampliamento delle operazioni. Per aggiornare la procedura, nonché per monitorare e verificare i risultati, è prevista una riunione semestrale di coordinamento tra gli enti sottoscrittori, inoltre, ogni anno si terrà un'esercitazione congiunta in una zona impervia.     

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.