1

ladruncoli

BELLINZONA - 11.07.2018 – E’ in calo il numero di borseggi

sul territorio elvetico: dai 308 che erano stati compiuti nel corso del 2016, si è passati ai 206 dell’anno scorso. In lieve aumento, invece, i furti con destrezza, passati da 535 (dato del 2016) a 579 (2017). Sono i numeri diffusi in queste ore dalla Polizia cantonale che, in occasione del periodo estivo, fornisce una serie di consigli utili a evitare sgradite sorprese.

I furti con destrezza, spiega la Polizia cantonale, avvengono prevalentemente in luoghi affollati quali, ad esempio, stazioni, aeroporti, mezzi di trasporto, centri commerciali, mercati, oppure grandi eventi, come concerti o manifestazioni sportive. Spesso chi agisce lo fa utilizzando trucchi per ingannare o distrarre la vittima prescelta. Talvolta attendono che la persona lasci incustodita la propria borsetta su una sedia, in altri casi, mentre danno uno spintone alla vittima, le sfilano il borsello dalla tasca dei pantaloni. Raramente i ladri agiscono da soli, preferiscono infatti lavorare in gruppo. Uno confonde, spintona o sorprende la vittima, l’altro le ruba il borsello o il cellulare, per poi dileguarsi tra la folla.

Per prevenire questi comportamenti, sostiene sempre la Polizia cantonale, è necessario per esempio portare con sé meno denaro contante possibile e pochi oggetti di valore; non bisogna mai lasciare incustodito il proprio bagaglio, mai mettere cose che contano nelle tasche esterne; nei luoghi affollati, borsetta o zaini vanno portati davanti al corpo. Infine: mai prelevare al bancomat in presenza di persone che vi osservano.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.