1

caccamo 1440x810

VERBANIA – 10.07.2018 – Torna a Verbania,

da domani e fino a venerdì, la “Milanesiana”, Festival nazionale di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro, ideato e diretto da Elisabetta Sbarbi. Partito dalla Lombardia diciannove anni fa molto in sordina, il Festival –oggi rinomato- giunge per il secondo anno consecutivo sul Lago Maggiore. Tema conduttore di questa edizione, che oltre a Verbania coinvolgerà anche altre otto città italiane, “Il dubbio e la certezza”. Domani sera, al teatro “Maggiore” con ingresso gratuito, è in programma il concerto di Giovanni Caccamo (nella foto), cantautore siciliano scoperto da Franco Battiato, vincitore della 65° edizione di Sanremo, nella sezione Nuove proposte. Sarà preceduto, alle 21, dalle letture di Eliana Liotta (scrittrice) e Alberto Mantovani (direttore scientifico di “Humanitas”). Introdurrà la giornalista Candida Morvillo.

Giovedì il secondo dei tre appuntamenti in calendario, con la presentazione, a Villa Giulia alle ore 18, della mostra del pittore Maurizio Bottoni intitolata “Oltre l’immagine”. E’ annunciata la presenza di Vittorio Sgarbi, critico d’arte, nonché fratello dell’organizzatrice della “Milanesiana” e amico di Bottoni, pittore milanese che ha una seconda casa sul Verbano ed ha già esposto a Verbania.

Venerdì, infine, lo spettacolo-concerto con Neri Marcorè, che omaggerà (voce e chitarra) Gaber e De Andrè. Anche in questo caso l’ingresso al “Maggiore” sarà gratis.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.