1

giro polst

VERBANIA – 10.07.2018 – Il “Giro Rosa” torna nel Vco.

Dopo la tappa d’apertura di venerdì, la crono-squadre Verbania-Verbania, le atlete sono attese oggi dall’Omegna-Omegna, 122, 6 km con ritrovo al centro sportivo di piazzale Lodi, partenza davanti al canile di via Comoli e arrivo sul lungolago Gramsci. La quinta tappa prenderà il via alle 12,15 per concludersi –a seconda della media di percorrenza– tra le 15,08 e le 15,26.

Il percorso

Cusio, bassa Ossola e Mottarone sono le zone della provincia interessate dal passaggio delle atlete. Allo start il gruppo si dirigerà verso Nonio e la sponda orientale del Lago d’Orta, passando sulla provinciale 46 per Cesara, Pella, San Maurizio d’Opaglio e sino a Gozzano. Attorno alle 12,40 la svolta sull’ex strada regionale che risalirà il lago dalla parte opposta: Orta San Giulio, Miasino, Pettenasco e di nuovo Omegna (ore 13). Tornato nel Vco, il Giro Rosa si dirigerà verso Gravellona Toce (13-09-13,15) per poi risalire l’Ossola sulla sponda orografica destra Ornavasso-Anzola d’Ossola-Pieve Vergonte-Piedimulera. Tra le 13,37 e le 13,45, superando il ponte della Masone, al via la discesa dall’altra parte della valle: Vogogna, Premosello Chiovenda e Mergozzo. Oltre il centro abitato mergozzese, la carovana rosa prenderà la direzione di Verbania, occuperà la rotonda di Fondotoce (14,02-14,12) per immettersi sulla litoranea verso Feriolo (14,05-14,15) e Baveno, dove inizierà la salita per il Mottarone con passaggi a Someraro (14,23-14,37) –dove è collocato il traguardo del Gran premio della montagna. Con Gignese (14,34-14,49) inizia la ridiscesa verso il Cusio, che toccando Armeno (14,43-14,59), Miasino (14,50-15,07) e Orta San Giulio (14,53-15,11) bisserà il passaggio di Pettenasco, ultimo transito prima di giungere a Omegna.

Chiusura strade

Il caos viabilistico che s’è verificato venerdì a Verbania difficilmente si ripeterà oggi, perché la prova cittadina, essendo una cronometro, contemplava espressamente la chiusura di tutto il tracciato per l’intera durata della manifestazione, tre ore circa compresa una di anticipo sulla partenza. La Omegna-Omegna, come le normali tappe delle corse in linea, prevede invece chiusura temporizzate rispetto alla tabella illustrata sinteticamente sopra e che pubblichiamo per intero sotto. Secondo l’ordinanza emessa ieri ad hoc dalla prefettura, la chiusura strade è disposta due ore prima il passaggio nel senso di marcia contrario alla corsa, e un’ora prima nello stesso senso di marcia. Applicata alla lettera significa, ad esempio, che a Fondotoce non si circolerà dalle 13,02 in direzione Gravellona e Stresa e dalle 12,02 per chi deve entrare in città. Il percorso sarà comunque presidiato dalle forze dell’ordine, che possono ridurre il tempo di chiusura, che sarà tassativo al passaggio della moto della Polstrada con la bandiera verde di inizio corsa. La riapertura sarà successiva al passaggio della moto con bandiera rossa che chiude il gruppo.

È invece tassativa la chiusura degli svincoli autostradali di Ornavasso tra le 13 e le 13,20 e di Baveno tra le 14 e le 14,20.

orari giro rosa

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.