1

altair rimini 18 4

RIMINI – 08.07.2018 – Tredici podi assoluti,

di cui sette –più della metà– scalati sino al gradino più alto. È stata ricca di medaglie e di riconoscimenti la spedizione romagnola della Ritmica Altair alle finali nazionali della categoria Silver. il club verbanese era presente in forze a “Ginnastica in festa a Rimini”, la maxi-fiera che per dieci giorni raduna il mondo della ginnastica italiano unendo gli aspetti promozionali e commerciali di questa disciplina alle più alte espressioni agonistiche, mettendo in palio i titoli nazionali. Nell’affollato padiglione della fiera in cui si sono alternati 19.000 atleti (160 per ogni categoria) in rappresentanza di 730 società e sotto lo sguardo di 250 giudici, le verbanesi si sono distinte, risultando tra i sodalizi più medagliati.

Nella classifica generale “all around” ha brillato la dodicenne Giorgia Binetti, Allieva di livello D (il più alto, gli altri sono, a scalare, C, B e A), che ha ottenuto – con anche due medaglie d’oro di specialità – il primo posto. Lo stesso di Letizia Cantarelli tra le Senior 1 (16-17 anni) livello C, seconda sia nelle clavette, sia nel cerchio; e di Matilde Bertelli tra le Allieve 4 (12 anni) livello A, anche argento al corpo libero e quarta nella palla. Non sono andate a podio nella classifica assoluta, ma hanno brillato nelle singole specialità altre quattro verbanesi. Sveva Carazzoni (12 anni, livello C) nel cerchio e Gemma Tommasi (14 anni, livello C) nelle clavette hanno superato la concorrenza di tutte le rivali, aggiudicandosi il titolo nazionale. Lucia Toffolet nel cerchio (12 anni, livello D) e Claudia Bergamaschi nel nastro (15 anni, livello C) hanno chiuso le gare al terzo posto, medaglia di bronzo. Bene anche la Junior di 15 anni Alessia Paracchini (livello A), che ha centrato l’ottavo posto assoluto con, come miglior performance, il quinto della palla; così come Valentina Turvano, Juniores di 14 anni (A) quarta nel corpo libero e sesta assoluta; e l’Allieva dodicenne Linda Bava (C), quarta nelle clavette e quinta al corpo libero. Sesto posto nello stesso livello –il C– e nella medesima specialità –la palla–, infine, per Sofia Sasso (Allieva di 10 anni) e Gemma Tomasi (Juniores di 14).

Questa serie di risultati è accolta con soddisfazione dallo staff tecnico della Ritmica Altair composto dalle allenatrici Monica e Olga Borrego Marente e Romina Laurito, assistite in questo compito da Fabiana Serino, Sara Vianoli, Carlotta Cerutti e Daniela Migliorero.

altair_rimini_18_7.jpgaltair_rimini_18_1.jpgaltair_rimini_18_4.jpgaltair_rimini_18_2.jpgaltair_rimini_18_6.jpgaltair_rimini_18_5.jpgaltair_rimini_18_3.jpg

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.