
LOCARNO – 06.07.2018 – La sicurezza in città
passa dalle due ruote. Da quarantotto ore anche Locarno ha la sua pattuglia in bicicletta. L’altro ieri la polizia comunale ha presentato il servizio “Bike Patrol” che, per ora, coinvolgerà due unità che hanno preso parte ad un apposito corso per apprendere le tecniche di guida e intervento. La soluzione di sorvegliare e proteggere i cittadini anche grazie alle bici, era stata già introdotta un anno fa a Lugano, sempre nel Canton Ticino, piuttosto che ad Alessandria, per restare in Piemonte, dando a quanto pare buoni risultati. Per gli agenti locarnesi, tra l’altro, sono state scelte biciclette elettriche di ultima generazione, che possono raggiungere i 45 chilometri orari, sia sulle strade asfaltate, sia su quelle sterrate. Lo scopo dell’operazione è quello di accrescere la mobilità dei poliziotti e la loro presenza sul territorio. Tra i limiti dell’utilizzo della due ruote c’è, invece, quello di dover richiedere l’aiuto di una pattuglia motorizzata in caso, per esempio, di fermo di una persona. Nel 2019 altri due agenti si aggiungeranno alla pattuglia locarnese.


