
CANNOBIO – 06.07.2018 – Porte aperte,
dalle 18 di domenica e fino al 26 agosto, alla mostra personale di Fulvio Di Piazza “Genesi minore” (nella foto una delle opere esposte), che si terrà a palazzo Parasi a Cannobio. L’esposizione sul Lago Maggiore -curata da Alberto Zanchetta e organizzata in collaborazione con la Galleria Giovanni Bonelli di Milano- presenta venti opere di uno dei protagonisti più originali del panorama figurativo italiano odierno.
Nato a Siracusa nel 1969, da sempre affascinato dalla natura, Di Piazza si rende interprete di una pittura fantastica e barocca, di minuziosa fattura. Per Zanchetta, “le sue creature grottesche sembrano originarsi da un caso fortuito anziché da un normale processo evolutivo; un ruolo demiurgico, in parte profetico e in parte funesto, che alterna il rigoglio vegetale ai vapori e ai lapilli di un’autodistruzione”.
La personale di Di Piazza rientra nei progetti dell’amministrazione comunale di Cannobio per la rivalutazione di palazzo Parasi, storico edificio risalente al XIII secolo, adibito per tanti anni a luogo di giustizia e di governo, e recentemente oggetto di un attento restauro, sotto la guida della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della regione Piemonte. L’ingresso sarà libero. Info sulla mostra e sugli orari: 0323.71212.


