1

enel dipendenti

VERBANIA – 04.07.2018 – I sindacati dicono “no”

al piano di accorpamenti di Enel. Viene dalle segreterie regionali di Filtcem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil la presa di posizione contro la razionalizzazione dell’azienda elettrica, che in un’ottica di risparmio ha annunciato di voler rivedere la propria rete territoriale. La “dieta” dimagrante che dovrebbe coinvolgere il Torinese (Rivoli e Ivrea), ma anche il quadrante nordorientale e, in particolare, le strutture di Domo e Verbania, è vista in maniera negativa dai rappresentanti dei lavoratori perché fa perdere posti di lavoro e va a discapito della qualità del servizio. “'Come gestore della rete elettrica nazionale Enel ha sempre garantito, con la sua presenza capillare sul territorio attraverso presidi tecnici, adeguati livelli di qualità del servizio elettrico e la necessaria risposta alle necessità della clientela domestica e delle attività economiche/produttive presenti nelle diverse realtà piemontesi. Questa vicinanza al territorio ha sempre rappresentato l’opportunità di intervenire prontamente e di garantire un servizio qualificato ed efficace", scrivono in una nota, che prende anche atto come nell’ultimo decennio le razionalizzazioni dell’azienda abbiano portato a una diminuzione di 6.000 occupati. "Il progressivo abbandono del territorio e la notevole riduzione occupazionale sono, ormai, al limite di ogni possibile ragionevole possibilità di rispondere efficacemente alle incombenze lavorative che, proprio per effetto di questa dissennata riduzione di personale, stressano i lavoratori oltre ogni immaginazione, causando anche un aumento del rischio di infortuni sul lavoro sia per i dipendenti dell’Enel che per quelli delle imprese appaltatrici".

Sindacati contro gli accorpamenti Enel: tagliano posti e peggiorano il servizio

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.