1

Cannot find sampledata/2018/lugliobonisoli_verbania subfolder inside /var/www/verbano24/images/articles/sampledata/2018/lugliobonisoli_verbania/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

bonisoli due

VERBANIA - 01.07.2018 - Il "Maggiore" teatro nazionale

o di rilevante interesse culturale. E' l'obiettivo (o la speranza) di Silvia Marchionini per poter accedere ai finanziamenti del Fondo unico per lo spettacolo. Il proposito, già annunciato la settimana scorsa dall'assessore regionale Antonella Parigi in occasione della presentazione del Cda della Fondazione "Il Maggiore", è stato ribadito dal sindaco direttamente al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Alberto Bonisoli, presente oggi pomeriggio al teatro Maggiore per la presentazione del Cross Award. E visto che "la richiesta al ministro è di collaborare per un lancio del "Maggiore" a livello nazionale e internazionale", Marchionini ha aggiunto che il "prossimo anno presenteremo domanda per il Fus". Nessuna risposta diretta da parte del ministro -che è stato anche invitato, a dicembre, per l'inaugurazione dei restauri di Villa San Remigio- ma la rassicurazione che lo "Spettacolo dal vivo" è una sua priorità. Bonisoli, in arrivo da Arona dopo aver assistito allo show delle Frecce Tricolori, ha ribadito il suo attaccamento al Lago Maggiore: "Era importante dare un segno di attenzione al territorio e al lago - ha detto - . Vivo qui da anni (a Castelletto Ticino ndr) e questa è la mia prima uscita da ministro sul territorio".

La divisione del lago tra due Regioni, come emblema di quelle difficoltà nel fare sistema e considerare l'insieme, e per il superamento delle quali il ministro Bonisoli ha assicurato il suo impegno. nel suo campo, è chiaro, perchè "elevare l'offerta culturale è il futuro". E pur definendosi "incorreggibile grillino", ha garantito di non avere neppure idea del partito d'apparenza del sindaco: "Un conto è Roma e uno è il territorio, dove ci troviamo a confrontarci coi problemi concreti. In passato le scelte sono state spesso dettate dalle contiguità - ha aggiunto -  vorrei che questo passasse, perchè i problemi riemergono sempre, mentre le amministrazioni passano".

Non è mancato l'apprezzamento per il Cross Festival e per quello spirito di condivisione, contaminazione culturale, e internazionalità "che vorrei diventassero argomenti di discussione. Temi da promuovere perchè l'Italia ne ha bisogno". Anche il vicepresidente della Regione, Aldo Reschigna, ha sottolineato il fattore "collaborazione". nello specifico quello tra Regione e ministero che ha portato a quei 450.000 euro di finanziamenti per le "residenze d'artisti" in Piemonte, che nel Vco attraverso il Cross award consentiranno a tre artisti (o tre compagnie) di soggiornare a Verbania (al Maggiore, a Casa Ceretti o a Villa Giulia) trasformando la loro esperienza sul territorio in un momento d'arte da portare in tour. Il bando del premio, presentato dal curatore Tommaso Sacchi e dalla direttrice di Cross Festival Antonella Cirigliano, avrà diffusione internazionale.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.