1

mvuseo

GHIFFA – 30.06.2018 – “Con le mani”

è il titolo dell’ormai classica rassegna di aperitivi, edizione 2018, organizzata dal Museo dell'arte del Cappello di Ghiffa (nella foto). Tre gli appuntamenti in calendario –tutti a ingresso libero- sul tema della lavorazione artigianale del feltro e la realizzazione di cappelli. Si parte martedì prossimo alle 17,30. Ospite al museo sarà l'azienda Panizza 1879 e la sua amministratrice delegata Laura Gamba, che tratterà il tema "Il mercato dei cappelli oggi tra innovazione e tradizione". Pronipote dell'ultimo amministratoe delegato della storica fabbrica Panizza di Ghiffa, Laura Gamba porta avanti con determinazione e passione la storia del marchio. Nell'incontro verrà fatto il punto della situazione su cosa rappresenti oggi la produzione Panizza e come si collochi nel mercato internazionale dei cappelli, anche attraverso il commercio nel web.

Gli altri due incontri sono in programma martedì 18 e 24 luglio prossimi, sempre alle 17,30. Il primo sarà intitolato "I cappelli femminili oggi. Dall'artigianato all'arte" (ospite Carlotta Sadino dell'omonimo atelier), il secondo "La lavorazione artigianale del feltro e dei cappelli" (con la feltraia Vittoria Maulini, appassionata artigiana che si occupa di fibre naturali, lana in particolare). Proprio Maulini condurrà in settembre, presso il museo, il corso "Lavorazione del feltro e realizzazione di cappelli", per il quale è necessaria l’iscrizione entro il 30 agosto.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.