1

contabilita

LOCARNO – 29.06.2018 – Cresce il numero

di società fallite in Svizzera –soprattutto nel settore delle costruzioni- e anche nel Canton Ticino, dove la percentuale è del 5%. Il dato si riferisce ai primi cinque mesi dell’anno in confronto allo stesso periodo del 2017. Particolarmente toccati i Cantoni di Ginevra e di Neuchatel, dove le percentuali salgono alle stelle (oltre il 70% nel secondo caso). Globalmente, così si apprende da una nota del servizio di informazioni economiche “Bisnode D&B”, sono 2.111 le società elvetiche che si sono ritrovate in insolvenza e hanno dovuto per questo motivo consegnare i libri contabili. Il settore della costruzione è stato quello più colpito dai fallimenti; segue la ristorazione.

La regione dell’arco lemanico e il Vallese hanno registrato un aumento dei fallimenti del 12%, imputabile soprattutto ai fallimenti delle società attive a Ginevra, 206 delle quali hanno dovuto abbassare la saracinesca. In cifre assolute, Zurigo registra il maggior numero di fallimenti (313). Il Ticino, con 169 fallimenti, è invece, come detto, in crescita del 5%.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.