1

cross2

VERBANIA – 29.06.2018 – C’è anche il “Cross Festival” 

del Vco (nella foto, uno spettacolo dell'edizione in corso) tra le iniziative che, in Piemonte, parteciperanno al nuovo programma triennale dedicato alle residenze artistiche e sottoscritto d’intesa tra il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e la Regione. Come previsto dal bando, sono stati individuati un “Centro di residenza” dedicato alla danza, e cinque progetti di residenze per “Artisti nei territori” dedicati ai linguaggi performativi contemporanei tra cui, appunto, anche Cross Festival del Vco dell’Associazione “Lis-Lab Performing Arst”. Le singole residenze per artisti dovranno accogliere ogni anno almeno tre artisti, singoli o compagnie, che dovranno rimanere in residenza per almeno quindici giorni e riceveranno un sostegno economico, nonché un supporto da parte di tutor altamente qualificati. L’intervento di Regione (al 60%) e Ministero (al 40%) ammonta a 50.000 euro per ciascuna residenza.

“Cross Festival” –l’edizione 2018 termina domenica a Verbania- nel 2019 si svolgerà al Teatro Maggiore, a Villa Giulia e a Casa Elide Ceretti con un focus sulle arti performative e sui linguaggi trasversali tra danza, teatro e musica. Quella di Casa Ceretti è la principale novità. La struttura, lasciata in eredità dalla pittrice verbanese al Museo del Paesaggio, aveva lo scopo proprio di accogliere giovani artisti e, per la prima volta da anni, assolverà la sua funzione originale. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.