
BAVENO – 28.06.2018 – Cuochi e camerieri
sono le figure più richieste nel mercato del lavoro del Vco, non si trovano tecnici delle vendite, è bassa la domanda di laureati. E’ la fotografia che emerge dall’indagine previsionale “Excelsior”, relativa a giugno 2018, realizzata dalla Camera di commercio provinciale e resa nota oggi. Sono 1.070 le entrate complessive di lavoratori previste nel Vco a giugno, il 35% delle assunzioni interesserà gli under 30. Nel trimestre giugno-agosto si prevedono complessivamente 2.660 entrate: nel 21% dei casi saranno con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, nel 79% a termine. Guardando più in dettaglio alle professioni richieste, il 25% delle assunzioni programmate è relativo a cuochi, camerieri e altre professioni dei servizi turistici, seguono operai (di varie tipologie) e, quindi, i commessi.
Le professioni più difficili da reperire sono i tecnici delle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale (56%), gli operatori delle cure estetiche (55%), quelli dell'assistenza sociale (43%). Volgendo lo sguardo ai titoli di studio richiesti, emerge che la domanda di laureati è al 7% del totale delle assunzioni; le assunzioni di diplomati si attestano al 32%, quelle delle persone in possesso di qualifica professionale al 37%; il restante 24% riguarda figure alle quali non viene richiesta una formazione scolastica specifica. Analizzando, invece, le competenze, il 16% del totale entrate previste applicherà soluzioni creative e innovative: questa competenza è richiesta in modo particolare per i tecnici delle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale. Ai giovani fino a 29 anni è “riservata” una quota di assunzioni del 35%, nel 40% dei casi l’età non è tuttavia un requisito di particolare rilievo. Le figure professionali per le quali le imprese preferiscono persone giovani sono: Tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione, Operatori della cura estetica, Personale di amministrazione, di segreteria e dei servizi generali.


