
VERBANIA – 28.06.2018 – Dare informazioni al pubblico,
accogliere gli artisti, promuovere l’evento e altro ancora. In occasione di “Allegro con brio”, il programma di spettacoli all’aperto –con musica e teatro- dedicato ai più piccoli che si terra nel parco della biblioteca “Ceretti” di Verbania (nella foto) dal 1° luglio al 5 settembre prossimi, la biblioteca stessa comunica di essere alla ricerca di persone che contribuiscano alla realizzazione dell’evento. Servirà accogliere, fornire informazioni e orientare il pubblico durante la messa in scena degli spettacoli, ma anche promuovere le iniziative nel parco e nelle sale interne, progettare e allestire gli spazi per il pubblico e per gli artisti. Chi intende saperne di più, deve contattare la biblioteca.
Il programma, intanto, è stato presentato ieri. Si comincia il 1° luglio con la danza contemporanea e lo spettacolo Tail language. Il 6 nel parco “La ludoteca di Babele - Dal dado ai social network: a che gioco stiamo giocando?” con lo scrittore Stefano Bartezzaghi; il 7 Spettaconcerto di poesia con Gio Evan; il 14 musica dal vivo del Gruppo musicale Descargalab in #TuttaNataStoria; il 18 cinema nel parco con “Un profilo per due”; il 20 ancora poesia con “Due attori a testa in già”, Chiara Carminati e Bernard Friot; il 23 musica dal vivo con Wonderland di Andrea Vettoretti; il 25 cinema con Delicatessen. In agosto: l’1 “Un quarto d’ora” di miniperformance dei biblioclown e il film d’animazione “Gatta cenerentola”; il 3 “Il mercante di monologhi”, l’u il film “Milano, via Padova); il 9 e il 10 pomeriggio “Teatri mobili”; il 10 sera teatro di figura con “Historieta de un abrazo”; il 17 “Diario di uno stravagante”, la biografia del filosofia Pietro Ceretti; il 18 la mostra “La vera vita del filosofo Pietro Ceretti”; il 22 ancora biblioclown e “Sasha e il polo nord” come film; il 26 i percussionisti della Scala di Milano in concerto; il 30 Diego De Silvia e il Trio Malinconico; il 31 i comici di “BoxeAttori”. Il finale a sorpresa sarà il 5 settembre.


