
VERBANIA - 27.06.2018 - Ci sono alcune stranezze
sul ritrovamento, all'alba di martedì 19 giugno, di dieci cuccioli di cane. Sono le 5,30 e al numero unico delle emergenze 112, giungono a breve distanza due telefonate che annunciano la presenza di alcuni cuccioli abbandonati. Una cucciolata si trova al Piano Grande di Fondotoce, non distante dagli uffici della Provincia. Si tratta di sette segugi, cinque femmine e due maschi, d'età approssimativa di due-tre mesi; altri tre cagnolini li hanno abbandonati invece dietro il campo sportivo di Mergozzo, una zona abbastanza appartata e distante neppure cinque minuti d'auto dal luogo dell'altro ritrovamento. I vigli del fuoco, cui è stata smistata la chiamata, avvisano il servizio di accalappiamento del canile municipale e i cuccioli vengono portati al rifugio del Plusc. Il veterinario li trova in buona salute, vivaci, puliti; insomma, sono cani ben tenuti ed anche questa, alla luce di quanto normalmente accade, è una stranezza. Ma la cosa che non quadra è il ritrovamento contestuale delle due cucciolate, in un territorio dove gli abbandoni non sono particolarmente frequenti. Sul fatto indagano i carabinieri forestali, ai quali è giunta denuncia da parte della gestione del canile. Non si esclude, conferma il capitano Giuseppe Laghezza, che i cuccioli possano prevenire dallo stesso allevamento. Ma quale? Il controllo dei tabulati telefonici per verificare chi ha effettuato le chiamate alle 5,30 del mattino, e i filmati delle videocamere di sorveglianza della zona, potrebbero indirizzare le indagini. Va infatti ricordato che l'abbandono di animali è un reato. Al canile, intanto, i dieci cagnolini si godono le carezze dei volontari, presto potrebbero essere adottabili.


