1

bici

TORINO – 27.06.2018 – Il Piemonte

-1.300 chilometri d’itinerari ciclo-escursionistici lungo 18 direttrici principali- punta alla promozione del turismo, grazie alle due ruote. E’ stato presentato oggi a Torino “Piemonte Bike”, il nuovo portale dedicato al cicloturismo, uno strumento web che dopo il periodo di prova in alcune aree della regione, viene ora esteso a tutto il Piemonte, Vco e Novarese compresi. Il portale - www.piemontebike.eu- disponibile in italiano e inglese -e presto anche con le versioni in francese e tedesco-, mette a disposizione di appassionati, visitatori e amanti delle due ruote tutte le informazioni necessarie per programmare un viaggio in Piemonte: dagli itinerari, ai servizi, alle strutture ricettive bike-friendly, ai pacchetti turistici. Gli utenti potranno, inoltre, selezionare i percorsi in base al livello di difficoltà e alla tipologia di bicicletta utilizzata e scaricarli direttamente dal sito col ricco corredo d’informazioni logistiche e turistiche che accompagna ogni descrizione. Gli operatori accreditati sul sito -ad oggi già oltre 240- potranno d’altra parte aggiornare i contenuti aggiungendo itinerari e servizi per gli utenti. I percorsi già registrati sono, invece, circa 140.

Nel Vco si segnalano la ciclovia del Toce, che si snoda per 52 km tra Verbania e Domo, nonché l’itinerario Slow Panorama: un anello di 26 km sul Lago Maggiore, sulla tracce della storica linea Cadorna . Nel vicino Novarese,un itinerario pianeggiante tra i fiumi Sesia e Agognadi: 48 km tra le risaie novaresi e i beni culturali dell’area, tra storiche cascine e chiese.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.