1

 palac stresa

STRESA - 28.06.2018 - A chiedere

ad Aldo Reschigna che la Regione intervenisse per migliorare l'acustica del Palacongressi, era stato il maestro Gianandrea Noseda, direttore delle Settimane Musicali di Stresa e del lago Maggiore. "Si trattava di adeguare l'acustica della sala - ha spiegato il vicepresidente della Regione - alla grande qualità delle orchestre e dei musicisti ospitati dalle Settimane musicali, questo nella convinzione che si tratta di una delle manifestazioni culturali più importanti della regione". Da qui la firma dell'accordo di programma - il prossimo 13 luglio- tra Regione e Comune, che rendono disponibili 700.000 euro (550.000 la Regione, 150.000 il Comune) per trasformare quella che è nata come una sala per convegni, in un auditorium dall'acustica adatta alla grande musica. Il sindaco, Giuseppe Bottini, nel ricordare come le Settimane Musicali siano un elemento fondamentale per l'attrattività turistica di Stresa "caratterizzata da un pubblico di over 40", ha rimarcato come il festival sia una realtà in crescita, anche dal punto di vista economico, avendo chiuso l'ultimo bilancio in pareggio, dopo le perdite degli anni passati. I lavori, ha aggiunto, dovrebbero partire per l'autunno inoltrato, il problema sta nel trovare le date giuste per interferire il meno possibile con le programmazioni del Palacongressi, che dovrà necessariamente rimanere chiuso. Per il 2019 le opere dovranno essere finite, si conta di terminarle per la nuova edizione delle Settimane Musicali.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.