1

caccia generixo

TORINO – 24.06.2018 – Non si sparerà

nelle domeniche di settembre. È l’effetto e la novità principale della nuova legge regionale sulla caccia approvata in settimana da Palazzo Lascaris. Una legge che in Piemonte mancava da sei anni e che ora, dopo mesi di estenuanti discussioni in aula, è stata finalmente approvata. Il cuore del provvedimento -che è già stato contestato dai cacciatori- è l’accordo per impedire, appunto, la caccia in tutte le domeniche di settembre. Per l’Italia è la prima volta che si va in questa direzione.

Oltre a questo paletto, la nuova legge piemontese individua quindici specie protette che dichiara non cacciabili. Si tratta di undici specie di anatidi: fischione, canapiglia, mestolone, codone, marzaiola, folaga, porciglione, frullino, pavoncella, combattente, moriglione. Di altri tre uccelli come il merlo, l'allodola e la pernice bianca, cui s’aggiungono la lepre variabile. Per il resto si confermano anche i divieti per le specie già vietate a livello nazionale. Viene introdotta una sanzione specifica per chi le abbatte, con nuove sanzioni anch’esse già contestate dai cacciatori, che le ritengono anticostituzionali. “La Regione – sostengono - non può prendere simili decisioni perché vanno oltre la legge nazionale sulla caccia che non vieta la caccia a nessuna specie. Se vuole regolare gli abbattimenti può farlo con il calendario venatorio, come avvenuto fino ad oggi”.

Nel provvedimento di riforma viene riconosciuta l’attività dei centri di recupero animali selvatici, il divieto di allegamento, immissione e importazione di cinghiali e ibri di cinghiale, di usare richiami vivi, di effettuare ripopolamenti con fauna selvatica estera, di usare collari a scarica elettrica sui cani. E si mette mano anche alla parte burocratica, riorganizzando gli Atc (Ambiti territoriali di caccia) e i Ca (Comprensori alpini) che scendono da 38 a 22 con un numero di membri ridotti e norme per evitare la maggioranza di rappresentanti dei cacciatori.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.