1

berra a chiara

VERBANIA – 24.06.2018 – Medico pediatra,

moglie, mamma, scrittrice e persona impegnata nel sociale e nella cultura. È stata intensa, spesa per gli altri, ricca e gratificante la vita di Annachiara Morrica Berra, che s’è spenta ieri all’ospedale “Castelli” di Pallanza all’età di novanta anni, lasciando un ricordo indelebile in chi l’ha conosciuta. Di origine napoletane, laureata in Medicina a Pavia, nel secondo dopoguerra conobbe il collega Pietro Berra e insieme iniziarono un percorso di vita che hanno condiviso sino al 2003, anno in cui il marito è scomparso. Pietro Berra, milanese d’origine, fu partigiano sui monti del Verbano nel biennio tra il 1943 e il 1945 con la Brigata Fratelli Di Dio e, dopo la guerra, medico sul Lago Maggiore, propugnatore dei valori resistenziali -è stato tra i fondatori della Casa della Resistenza- e a lungo sindaco di Ghiffa. La moglie Annachiara non è stata da meno. Oltre all’impegno come medico pediatra ha cresciuto sei figlie e s’è battuta spesso per i diritti delle donne, fornendo un contributo decisivo negli anni ’70 per l’istituzione del consultorio familiare di Verbania. Aveva anche una grande passione per la cultura, in particolar modo per la letteratura. Dopo essersi messa alla prova come autrice di volumi didattici di pediatria per giovani madri, aveva intrapreso la scrittura di poesie e racconti, arrivando a pubblicare alcun libri. Pur non essendo d’origine formazzina, amava frequentare la valle e, per valorizzarne la cultura Walser, era stata tra le promotrici del premio letterario Val Formazza, un impegno per il quale il Comune l’ha nominata cittadina onoraria.

Annachiara Morrica Berra lascia le figlie Donatella, Elisabetta, Michela, Maria Sabina e Annachiara. Le esequie saranno celebrate domani alle ore 14 nella collegiata di San Leonardo a Pallanza. la salma proseguirà poi per il cimitero di Cuggiono, paese d’origine del marito.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.