1

assemblea confartigianato 181

VERBANIA – 24.06.2018 – È stato il teatro “Maggiore”

di Pallanza a ospitare ieri pomeriggio la 73esima assemblea pubblica di Confartigianato Piemonte orientale. Nel loro incontro annuale gli artigiani delle province di Vco, Novara e Vercelli hanno ribadito con forza la loro volontà di esistere e di resistere. Lo annunciava del resto già il titolo scelto per l’incontro. “Liberi di intraprendere: una garanzia costituzionale” rammenta, nel 70° della Carta costituzionale, che l’artigianato è insito nella Costituzione, il cui primo articolo stabilisce che il nostro Paese si fonda sul lavoro, di cui l’artigianato rappresenta il connubio con il progresso civile e sociale. Questi concetti li ha ribaditi nella tavola rotonda iniziale il professor Massimo Cavino, docente di Istituzioni di diritto pubblico all’Università del Piemonte Orientale. Il presidente di Confartigianato Piemonte Orientale, Michele Giovanardi, ha ricordato come in dieci anni siano andate perse più di 4.000 imprese, un dato negativo unito alla difficoltà di crescita dei consumi interni, mentre interessante resta l’export. Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato nazionale, ha segnalato come la situazione internazionale e le recenti tensioni tra Stati Uniti e Cina, l’imposizione di dazi tra Stati Uniti ed Europa possono distogliere l’attenzione dal nostro Paese che deve ripartire iniziando da una forte azione di responsabilità da esercitare a ogni livello. Il 99,4% delle imprese in Italia è costituito da piccole e micro imprese che per competere sui mercati hanno una sola via: puntare all’eccellenza massimizzando il valore artigiano cioè la capacità di esaltare l’esperienza manuale della produzione che spesso risulta talmente alta da superare il valore meramente economico del prodotto stesso.

Samuel Piana

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.