VERBANIA – 22.06.2018 – Sì al bilancio di previsione
della Provincia. Ieri alle 13 s’è riunita al Tecnoparco l’assemblea provinciale chiamata ad approvare lo schema di bilancio 2018 e la rinegoziazione dei mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti. Ad aprire l’incontro, che ha visto l’assenza del consigliere Giandomenico Albertella perché impegnato in alcuni sopralluoghi per la strada statale 34, è stata la vicenda della galleria della Verta, a Omegna, chiusa perché priva delle condizioni di sicurezza. È stato il consigliere di minoranza Rino Porini a chiedere notizie sui tempi di riapertura del tunnel. Il presidente Costa ha evidenziato come in tarda mattinata si sia svolto un primo sopralluogo e che per avere maggiori dettagli è necessario aspettare che Enel stimi gli interventi da effettuare.
Sul bilancio, Costa ha sottolineato come finalmente si ritorni ad approvare il documento di previsione in tempi “normali”, come non succedeva al 2012. Ciò grazie – ha rimarcato – all’intervento economico aggiuntivo della Regione Piemonte sulla specificità montana che ha portato in dote tre anziché un milione di euro; e anche grazie alla rinegoziazione dei mutui che consente di risparmiare la rata di dicembre posticipandola al 2019. Senza dimenticare il fondo di riequilibrio assegnato dal ministero, oltre alla compressione di tutte le spese possibili. Il bilancio chiude a circa 36 milioni di euro, escluse le partite di giro, con 25 milioni di spese correnti. “Questa inversione di tendenza permette una visione moderatamente positiva sul futuro dell’ente, anche se lavoro da fare ne rimane ancora tanto”, ha dichiarato. Al momento del voto le minoranze hanno deciso di uscire dall’aula sulla votazione di tutti e due i punti.
Samuel Piana


