1

linea cadorna 1

VERBANIA – 21.06.2018 – Due giornate alla scoperta

della Linea Cadorna. Sono organizzate sabato e domenica al rifugio “Oliva-Brusa Perona” all’alpe Cortevecchio, sopra Ornavasso, dal Cai di Gravellona Toce in collaborazione con la sezione Vco della “Società Filosofica”. L’iniziativa è inserita nella rassegna “Rifugi di Cultura 2018” promossa dal gruppo “Terre Alte” del Cai. Lo scopo è approfondire la conoscenza dell’incredibile opera difensiva, realizzata tra il 1899 e il 1918 con immense fatiche sui monti di Ornavasso, per proteggere il territorio da un possibile attacco condotto da Francia, Germania o Austria-Ungheria durante la Grande Guerra. Sabato si camminerà per trincee e postazioni (ritrovo al Santuario della Madonna del Boden alle 9), mentre domenica sarà la volta delle risposte degli storici, con un occhio agli aspetti tecnico-costruttivi e una riflessione sugli esiti della guerra. Al rifugio Oliva-Brusa Perona, tra gli altri, a partire dalle 11, ci saranno lo scrittore e alpinista Paolo Crosa Lenz, il ricercatore di storia locale Leonardo Parachini, redattore della rivista “Verbanus” e la docente di storia e filosofia, Antonella Braga.

La partecipazione all’escursione e agli incontri è gratuita; per prenotare pranzo e/o pernottamento al rifugio c’è tempo fino a domani. Info allo 0323.837051, o al 347.2282087.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.