1

passerella fondotoce

VERBANIA – 17.06.2018 – “La passerella di Fondotoce

riaprirà a fine estate, non prima”. Sono questi, confermati dall’assessore ai Lavori pubblici Roberto Brigatti, i tempi per poter vedere transitare pedoni e ciclisti sul ponticello di legno che, in località Costa Azzurra a Fondotoce, collega l’area della riserva naturale -con i relativi percorsi ciclabili verso Baveno e Mergozzo- alla statale 34 e al primo tratto della nuova pista per Suna. Brigatti ne ha dato notizia al Consiglio comunale rispondendo all’interpellanza del consigliere di minoranza Patrich Rabaini di Comunità.vb, che sollecitando urgenza per una struttura molto importante soprattutto nel periodo estivo e nella stagione turistica, ha chiesto conto del “caso” sorto nel mese di marzo con l’ordinanza di chiusura, per motivi di sicurezza, del viadotto in legno.

Nell’interpellanza si chiedevano informazioni sui passaggi burocratici di un progetto redatto prima che ci sia stato un incarico ufficiale, approvato in sede locale, già messo a gara e poi bloccato dopo il “no” della Soprintendenza perché il disegno di un manufatto in cemento armato era in contrasto con il paesaggio della Riserva naturale. “Pensavamo di rifare il ponticello ma, seguendo le indicazioni della Soprintendenza, effettueremo solo la manutenzione straordinaria – ha spiegato l’assessore –. I tempi si accorceranno. Quando? Stiamo predisponendo l’incarico e poi dovremo fare la gara: non prima dell’estate”.

Interpellato sui “pasticci” delle date degli incarichi, Brigatti ha ripercorso il tortuoso iter – “per non far lavorare per niente e per non perdere tempo e denaro ci siamo portati avanti” – trovando poi la risposta non soddisfacente di Rabaini: “il progettista ha lavorato senza formale incarico e il contenuto di quegli atti mi pare non sia del tutto rispondente al vero”. Analoga replica alla questione di sicurezza. “Se il ponte era pericoloso andava chiuso subito, a ottobre, e non a marzo”, ha detto il consigliere di minoranza. “Nella sua relazione l’ingegnere ha indicato in 10-12 mesi il periodo di degrado della passerella – la risposta dell’assessore –. Quando abbiamo visto che i tempi andavano per le lunghe l’abbiamo chiusa”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.