
VERBANIA – 10.06.2018 – È una storia paradossale,
di cieca burocrazia ma anche di indifferenza ai pronunciamenti e, per chi la vive in prima persona, forse anche d’accanimento. Una storia vissuta tra Verbania e il Novarese e che domani sarà raccontata a tutta Italia tramite la tv. Nella prima puntata della nuova settimana della trasmissione “Mi Manda Rai 3”, ospite del conduttore Salvo Sottile (nella foto) ci sarà l’avvocato cusiano Enzo Iapichino, legale della Federcosumatori di Verbania. In studio racconterà l’odissea di una sua cliente che ha subito da Equitalia (oggi accorpata all’Agenzia delle Entrate) il pignoramento del quinto dello stipendio per cartelle esattoriali non pagate che, però, non aveva mai ricevuto a domicilio per un errore anagrafico imputabile all’ente di riscossione. Un lungo braccio di ferro giudiziario ha visto la signora -e il suo legale- vincere al tribunale di Novara la causa civile conclusa la quale, con gli stessi errori e le stesse mancate notifiche, Equitalia-Riscossione, dopo aver saldato il dovuto, ha reiniziato la procedura per altre cartelle esattoriali.


