VERBANIA – 08.06.2018 – Un’app per segnalare
bulli e spacciatori. Nasce rivolta alle nuove generazioni e per queste due categorie di malviventi YouPol, l’ultimo strumento per avvicinare cittadini e polizia e per favorire il pronto intervento delle forze dell’ordine. Attiva ufficialmente dal 15 maggio in tutta Italia, è sbarcata in questi giorni anche nel territorio della questura del Verbano Cusio Ossola. Scaricabile gratuitamente sullo smartphone, sia esso dotato del sistema Android oppure Ios, funziona grazie alla tecnologia Gps. L’utente che l’ha installato e che s’imbatte in una situazione da segnalare, soprattutto casi di bullismo o di spaccio, ma anche altri reati, può farlo con pochi clic. Entrando in forma anonima oppure con le credenziali ottenute con l’iscrizione -in questo caso associare un’identità a un profilo permette alla polizia di essere più incisiva- l’utente può scattare una foto e caricarla accompagnandola da una segnalazione scritta. Il sistema registra la posizione gps della foto scattata e dell’invio, trasmettendolo alla questura di competenza e, per conoscenza, al server centrale di Roma. A quel punto, ricevuto l’input, la centrale operativa interessata attiva le pattuglie e procede con un approfondimento, tenendo informato colui che ha segnalato.
Nelle sue prime tre settimane di vita, YouPol ha già registrato 3.200 segnalazioni in tutta Italia, cifra che, proiettata sull’anno, vale 5-6.000 potenziali crimini commessi.


