VERBANIA – 08.06.2018 – La polizia 2.0 la finanza
il Lions club. Nel percorso di aggiornamento degli strumenti informatici che, come per tutti gli apparati dello Stato, deve fare i conti con la spending review, la questura del Vco ha trovato come compagno di viaggio il club di service. È grazie al contributo del Lions club di Omegna che è stato possibile dotare la polizia della Provincia Azzurra dei sette tablet che verranno collocati su altrettante pattuglie (uno a Omegna, uno a Domodossola, quattro a Verbania, e uno che al momento sarà di scorta) per costituire la base tecnologica per il passaggio al più avanzato sistema Mercurio. I tablet, aggiornati dei software della polizia, permetteranno agli operatori in servizio di svolgere ricerche e approfondimenti in banca dati in autonomia, senza la necessità di contattare la centrale operativa. Si accorceranno i tempi e si anticiperà quella sorta di polizia 2.0 rappresentata, appunto, da Mercurio. Questa tecnologia, già sperimentata nelle grandi città, abbina due telecamere (una che dall’interno inquadra l’esterno del veicolo, l’altra che fa il contrario) a un software e permette di leggere in automatico le targhe e di effettuare altri controlli in diretta.
Il questore Salvatore Campagnolo oggi ha presentato i nuovi tablet accompagnato dal presidente uscente e da quello entrante del Lions club Omegna, Maura Cerutti e Luca Caramella, presenti i soci Lions Ivan Guarducci e Rino Porini, ex governatore distrettuale.


