VERBANIA – 08.06.2018 – La Cna Piemonte Nord
ha espresso il proprio rammarico a seguito della mancata approvazione della delibera con la quale l’assemblea dei sindaci del Vco avrebbe potuto richiedere, a Regione Piemonte e Governo, lo stato di emergenza per la viabilità.
La proposta del Presidente della Provincia Stefano Costa, lo ricordiamo, si era arenata di fronte alle assenze dei sindaci -53 su 76- durante la riunione appositamente convocata lo scorso 30 maggio. "E' una richiesta che noi abbiamo sostenuto con forza perché la questione viabilità – ha commentato il direttore Cna Piemonte Nord Elio Medina – è davvero critica. La superstrada del Sempione è in condizioni disastrose, sulle statali del Lago Maggiore e della Val Vigezzo si verificano periodicamente frane che provocano incidenti anche mortali. Servono interventi urgenti, importanti per i collegamenti con la vicina Svizzera e per la crescita economica del territorio”.
E di infrastrutture piemontesi –per definire il quadro degli interventi e delle priorità- si parlerà proprio il prossimo 18 giugno, nel corso di un incontro tra rappresentanti della Regione e parlamentari. I risultati del vertice, che avverrà presso la sala giunta a Torino, saranno poi sottoposti all’attenzione del governo.


