
VERBANIA – 02.06.2018 – I soldatini vanno… a teatro.
Oggi e domani il centro eventi multifunzionale del “Maggiore” ospita la prima edizione della mostra concorso internazionale di modellismo e soldatini “Città di Verbania”. La organizza il Model club Vco in collaborazione con i club Iena Model di Milano e Amb di Brescia. Il filo conduttore dell’esposizione è il centenario della fine della prima guerra mondiale. In chiave locale si intende celebrare anche il 220° anniversario dei Moti repubblicani del periodo cisalpino del 1798 che, partendo dall’episodio dello sbarco a Pallanza delle truppe rivoluzionarie e giacobine francesi, videro il tentativo di instaurare – anche se per poco tempo – nell’attuale Verbania una Repubblica ispirata a quella francese. Tra gli eventi di quell’epoca si ricordano l’installazione sul lungolago di Pallanza di un “Albero della Libertà” e la battaglia dei Prati Primeri di Gravellona Toce tra realisti e giacobini. Questi avvenimenti saranno illustrati con riproduzioni in scala, diorami e soldatini, ma anche tramite pannelli esplicativi, uniformi e cimeli originali dell’epoca o fedelmente riprodotti.
La mostra è aperta oggi dalle 9 alle 19 e domani dalle 9 alle 17 al "Maggiore".
L’obiettivo è far del “Vms - Verbania international model show” una tappa fissa primaverile del circuito internazionale europeo di concorsi che si tiene, tra le altre località, a Vienna, Montreux, Lione, Eindhoven e Roma.


