1

f trico eserc

VERBANIA – 20.05.2018 – Oggi è il giorno delle Frecce Tricolori

a Verbania. L’esibizione della Pattuglia acrobatica nazionale e il programma di “Ali sul lago” al momento è confermato nonostante l’incertezza meteorologica. Il maltempo che è giunto sul Lago Maggiore si prevede cessi attorno alle 13, consentendo il regolare svolgimento delle esibizioni previste a partire dalle 14. Il passaggio delle Frecce Tricolori sarà il gran finale, uno show di evoluzioni di 22’ tra le 15,45 e le 16,07. Prima ci saranno i sorvoli di altri mezzi privati e pubblici, dagli elicotteri di carabinieri e Guardia di finanza ad altri velivoli, singoli o in formazioni di gruppo, come la pattuglia privata Blute Voltige o quella svizzera P3 Flyers.

Ieri pomeriggio, in una cornice di sole e di cielo relativamente terso, si sono svolte le prove generali, alle quali ha assistito un numeroso pubblico.

Il “campo” di volo delle Frecce è il lungolago tra Suna e Pallanza, sino a Villa Giulia. La posizione migliore per vedere lo spettacolo è su tutta questa fascia, oltre che nelle zone rialzate del Monterosso. Lo sfrecciare dei velivoli è visibile anche da lontano e dall’altra sponda del Golfo Borromeo, tra Baveno e Stresa.

La viabilità

Attenzione alla viabilità e ai divieti. Il rigido piano varato al tavolo prefettizio è entrato in vigore già ieri con la chiusura al traffico del lungolago. La “zona rossa” è compresa tra la Beata Giovannina e Villa Giulia, dove vige il divieto di sosta e di circolazione. È prevista la parziale chiusura della statale 34 al mattino e quella totale al pomeriggio. Sino alle 13,15 la litoranea sarà a senso unico in direzione Pallanza con il traffico dirottato, nella direzione opposta, sulla provinciale Trobaso-Bieno-Fondotoced. Da lì in poi e sino alle ore 19 lo stop sarà totale, tranne che per i veicoli di emergenza e i bus navetta. È vietato, per chi entra in città da Trobaso, percorrere via De Notaris o via Sasso Pala ma si deve obbligatoriamente svoltare in via Renco.

I posteggi

Si può accedere all’area dell’Air show da via Vittorio Veneto posteggiando sulla ciclabile, ma solo sino a esaurimento posti. Gli altri siti per la sosta in città, che non siano interni o vicini alla zona dell’evento (ospedale, Esselunga, Lidl, Lidl vecchia, Villa Taranto, liceo Cavalieri…) sono, per chi proviene da nord, alla foce del San Giovanni: Canottieri Intra e argine/Villa Simonetta. Per chi proviene da sud, invece, la raccolta è attorno alla stazione di Fondotoce. I bus navetta, al prezzo di 1 euro, partiranno dalla stazione e da corso Mameli con capolinea piazza Gramsci.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.