1

frecce vb cameri

VERBANIA – 18.05.2018 – Domenica il grande ritorno

a Verbania delle Frecce Tricolori. A undici anni di distanza dal 2007 la Pattuglia acrobatica nazionale torna a solcare i cieli del Verbano. La sua presenza è motivo di orgoglio e soddisfazione per il Comune perché la manifestazione è stata preparata in pochi mesi, quasi a rendere omaggio alla professionalità dei piloti della pattuglia. Con un buon lavoro di squadra - ha ricordato il sindaco Silvia Marchionini. Alla presentazione avvenuta oggi al Teatro Maggiore c’erano, oltre alle autorità comunali, il direttore della manifestazione, il comandante Maurizio Viti; il tenente colonnello Mirco Caffelli (nella foto sotto), il comandante dell’associazione aereonautica di Biella, Marco Piras; rappresentanti delle forze dell’ordine e della Navigazione Lago Maggiore che sarà presente con lo storico battello Piemonte. Oggi gli aeromobili hanno effettuato un primo sopralluogo, udito dal rombare dei motori su tutto il lago. Domani ci saranno le prove generali. L’evento sarà domenica. Gli organizzatori prevedono una grande affluenza, circa 40.000 persone, e per questo ci saranno forti limitazioni alla viabilità sulla statale 34.

La manifestazione, con inizio alle 14, offrirà un panorama dell’addestramento di diversi corpi militari. Con elicotteri dei carabinieri e della Guardia di finanza in azione di pattugliamento con l’inseguimento di contrabbandieri in fuga, e di recupero di naufraghi. Sarà conclusa dal passaggio delle Frecce: 22 minuti di emozioni della pattuglia, che tra maggio e l’inizio dell’autunno, compie oltre venticinque presenze in Italia e all’estero e che a luglio sarà nuovamente sul Verbano, ad Arona. Il volo sarà tutto a vista, senza l’ausilio di un computer. Confidando nelle condizioni meteo e nella buona organizzazione che chiede ai verbanesi di lasciare a casa l’auto e di servirsi dei mezzi pubblici, bus di Vco Trasporti e corse straordinarie di battelli verso l’isola Madre, il sindaco parla di un evento imperdibile. La cronaca avverrà al Lido di Suna, ma già da oggi il lungolago di Pallanza sarà affollato di stand delle diverse forze dell’ordine, uno spazio sarà riservato ai droni sotto i portici del municipio, in mostra ci sarà anche l’aereo e l’idrovolante che la Crocealata Vco usa per il monitoraggio antincendio. Per i più fortunati c’è anche la possibilità di compiere un giro in elicottero partendo da Fondotoce. Per il comandante Caffelli, Ali sul lago vuol dire ammirare la bellezza dei nostri luoghi, offrire a tutti l’orgoglio di squadra che deve andare oltre l’entusiasmo e diventare orgoglio italiano.

Fausto Reschigna

caffielli

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.