CANNOBIO – 13.05.2018 – Taglio del nastro ieri sera
a Cannobio per la mostra "Storie di oggi" di Ugo Nespolo. Alla presenza del sindaco Giandomenico Albertella, l'esposizione curata da Vera Agosti è allestita dal comune di Cannobio in collaborazione con la Rete museale dell'Unione del Lago Maggiore rientra tra le rassegne pensate per valorizzare una storica costruzione risalente al XIII secolo adibita per tanti anni a luogo di giustizia e di governo: Palazzo della Ragione, meglio conosciuto come Palazzo Parasi. L'artista piemontese presente all’inaugurazione ha spiegato come la sua personale riguardi i suoi lavori più recenti, prendendo il titolo dall'omonimo dipinto che ha realizzato nel 2016. Il suo è un affondo nell'attualità e nel presente senza mai dimenticare il valore della storia e guardando al futuro. Le storie di oggi di Nespolo raccontano la contemporaneità grazie al suo occhio e al suo spirito d'artista che osserva la realtà e la trasfigura a volte con ironia e polemica, come nell'opera "Vaffa" del 2011, in mostra proprio a Cannobio. La selezione è di circa venti opere: alcune sculture, acrilici su legno, un ricamo e una selezione video. Esplora il colorato quotidiano del pittore con le strade, le persone, la musica, i fiori, gli alberi ma anche scene di violenza o il simbolo del denaro, in un tentativo di fare ordine a un mondo dominato dalla confusione come nell'opera "Caos". Nespolo interpreta il cambiamento con il continuo mutare della nostra società ma resta fedele a se stesso e alla sua linea di ricerca che si basa sull'esplorazione incessante. "L'arte deve testimoniare il suo tempo, se no a che serve?" - afferma l'artista.
La mostra resterà aperta fino a domenica 1 luglio nei seguenti orari: mercoledì e giovedì dalle ore 10,30 alle 12,30; venerdì e sabato dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18; domenica dalle 10,30 alle 12,30.
E.P.


