1

fontana l

VERBANIA – 06.05.2018 – La fontana luminosa

costa tra 230 e 300.000 euro. Al secondo incontro pubblico tenutosi con il progettista individuato da giunta e Pro loco per progettare un’attrazione di luci e acqua da installare sul lungolago di Pallanza sono state avanzate le prime cifre di un progetto che, se si farà, potrà prendere vita probabilmente solo l’anno prossimo. Dopo una prima assemblea con operatori turistici e commercianti -l’idea dell’Amministrazione Marchionini è che il capofila del progetto sia la Pro loco e che la maggior parte dell’investimento venga dai privati- che aveva lasciato insoddisfatti i presenti perché non era entrata nel dettaglio dei costi e dell’effetto visivo che avrebbe avuto la fontana, nell’appuntamento di bis di giovedì è stato svelato qualcosa in più.

Ma non mancano le critiche, come quella di Stefania Minore, consigliere di minoranza del Gruppo misto presente alla serata e che, all’indomani, ha espresso tutte le sue perplessità. A iniziare dai costi. “Abbiamo sentito delle cifre, nemmeno troppo chiare, che arrivano fino a 300.000 euro Iva inclusa – dichiara in una nota stampa –. Ma, a specifica domanda, il progettista non ha saputo rispondere sui costi di gestione e manutenzione e sul personale che occorre per far funzionare la fontana. Nemmeno sulla garanzia dell’impianto o sul consumo della corrente elettrica. In sala c’è anche chi ha detto di aver interpellato un’altra ditta disponibile a realizzare la fontana a costi molto inferiori”.

Su questo punto c’è una presa di posizione anche politica del consigliere comunale, che si domanda come sia possibile aggirare le norme delle gare pubbliche, sia per i progettisti, sia per gli eventuali esecutori dei lavori. “Sarebbe buona norma chiedere tre preventivi prima di procedere – aggiunge –. Trovo molto scorretto che il sindaco non abbia coinvolto il Consiglio comunale per un progetto che avrà un contributo pubblico e perché graviteranno inevitabilmente sul Comune i costi di manutenzione e di gestione. Il sindaco, come al solito, ha scelto la via più breve per evitare la gara pubblica e per non coinvolgere le parti politiche. Attendo un saggio intervento del Pd: sarebbe imbarazzante trovarsi a bilancio queste spese e non averne discusso preventivamente”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.