1

armonie verdi

VERBANIA – 24.04.2018 – Non è solo una mostra

per la stagione turistica, un appuntamento per gli amanti dell’arte. “Armonie verdi” - Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento, inaugurata qualche settimana fa, è lo sforzo del Consiglio del Museo del Paesaggio di Verbania, di due fondazioni (Cariplo e Comunitaria del Vco) e della curatrice Elena Pontiggia, docente a Brera, critica d’arte di Avvenire e di altri quotidiani, di avvicinare alcuni importanti autori ad un pubblico più vasto. Un assaggio per ritemprare lo spirito e proseguire lo studio. Con artisti che hanno ”giocato in casa” come Carlo Fornara e Mario Tozzi. Pittori come Aldo Carpi, Umberto Lilloni, Ottone Rosai, Mario Sironi e Arturo Tosi. Lecito nutrire qualche riserva per tele come “Cimitero di Suna”, un notturno di Tozzi e “Temporale” di Filippo De Pisis. Ma il valore dell’iniziativa è indiscutibile. Prosit per tutti i giorni della rassegna, che è aperta a Palazzo Viani-Dugnani sino al 30 settembre.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.