1

icone russe

STRESA – 22.04.2018 - Le icone di Nadia Lavrova

presentate a Stresa. Ieri pomeriggio nella sala “Pietro Canonica”, ubicata al piano terreno del Palazzo Municipale di Piazza Matteotti, la pittrice russa Nadia Lavrova ha presentato una quindicina delle sue icone dipinte secondo la tradizione iconografica ortodossa russa del XV secolo su tavole di legno con tempera all’uovo a base di pigmenti naturali, da lei preparati con i minerali reperiti presso geologi.

Nelle immagini sacre sono raffigurati i Santi e i Martiri comuni ad ambedue le confessioni cristiane, ortodossa e cattolica, le varie rappresentazioni della Madre di Dio col bambino e del Salvatore Gesù, gli Arcangeli.

Nadia Lavrova è nota in Italia per aver esposto le sue opere in più occasioni, ma anche per essere stata l’autrice di una delle due icone di Santa Anastasia di Sirmio che nel 1995-1996 furono spedite per sette mesi a bordo della stazione spaziale russa Mir nel quadro del progetto internazionale “Santa Anastasia – una speranza per la pace” patrocinato dall’Unesco che ha ricevuto l’apprezzamento della Presidenza della Repubblica.

Nella conferenza l’artista ha spiegato che cosa è l’icona per i cristiani d’Oriente, con quali mezzi, materiali e come viene dipinta, illustrando il video in lingua italiana, che mostra la sequenza delle varie fasi di pittura dell’icona: dalla tavola grezza fino al fissaggio dello strato pittorico. È stata inoltre inaugurata la mostra su una dozzina di acquerelli della pittrice, raffiguranti le Madonne e i Santi, riprodotti da affreschi del Quattrocento dipinti nella tradizione del tardogotico prealpino e che si trovano nelle chiese e cappelle del cuneese. L’esposizione sarà aperta anche oggi dalle 10 alle 13 con ingresso libero.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.