1

ref scheda

VERBANIA – 07.04.2018 – Il countdown segna -45.

Manca un mese e mezzo esatto al referendum congiunto Verbania-Cossogno che dirà se la popolazione dei due centri è favorevole alla fusione per incorporazione tra i due enti. Domenica 13 maggio è la data in cui i cittadini si recheranno alle urne per una proposta che ha, sì, valore consultivo e nemmeno vincolante (le due giunte possono decidere di presentare ugualmente la domanda alla Regione), ma che rappresenta lo spartiacque del progetto di matrimonio.

L’ostacolo maggiore, più che il sì o il no, è quello del quorum. Sia Verbania, sia Cossogno, infatti, nei propri regolamenti hanno previsto che per essere valida la consultazione debba essere partecipata da almeno il 50% più uno dei votanti alle ultime elezioni, cioè circa 190 persone per il centro collinare e 8.800 per il capoluogo.

Da qui nasce l’appello al voto lanciato ieri dai sindaci dei due centri, nella conferenza stampa tenuta a Pallanza da Silvia Marchionini e Doriano Camossi, insieme al vicepresidente della Regione – l’ente che dovrà eventualmente deliberare la fusione con una propria legge – Aldo Reschigna e dal presidente dell’Uncem Enrico Borghi. “In Piemonte c’è un certo interesse per queste operazioni, già avvenute in Ossola con Seppiana e Viganella, e in discussione qui vicino anche a Veruno e Gattico, Prato Sesia e Romagnano Sesia – ha detto Reschigna –. L’auspicio è che su questo tema ci sia dibattito e condivisione, al di là degli schieramenti politici”.

Marchionini e Camossi hanno ricordato le cadute positive, soprattutto in termini economici, che attendono con gli incentivi statali all’unione dei comuni. Camossi ha ribadito il mantenimento degli attuali uffici municipali a Cossogno e numerosi investimenti in opere pubbliche.

Il 13 aprile s’aprirà ufficialmente la campagna elettorale referendaria. Verbania, che ha creato un sito ad hoc, ha commissionato e pagato uno spot televisivo di 20” pro fusione e s’appresta a distribuire una lettera a tutte le famiglie in cui invita a votare e a votare favorevolmente.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.