1

s pietro trobaso

VERBANIA – 07.04.2018 – Dieci anni di restauri

per riscoprire una storia millenaria. Risale al 1031 la prima traccia documentata dell’esistenza, a Trobaso, della Baxilica Sancti Petri. È un atto di donazione di un terreno contiguo all’edificio di culto che fa parte della storia che, negli ultimi dieci anni – da quando cioè è iniziato il restauro della chiesa di San Pietro – è stata scritta da chi, con professionalità e passione, si sta occupando del restauro.

Il risultato di questo lungo lavoro e le sue prospettive saranno discussi oggi nel convegno che si aprirà alle 10 (con una sessione pomeridiana dalle 14,30) nel salone parrocchiale dal titolo “La chiesa di Trobaso tra archeologia ed arte”. Vi sarà una parte dedicata prettamente alla storia perché le indagini archeologiche eseguite hanno permesso di collocare molto indietro nel tempo San Pietro, che era un centro di una certa importanza religiosa, tanto da assurgere allo status di basilica. Stamane interverranno come relatori Chiara Maria Lebole, docente di Archeologia medioevale, all’Università di Torino; l’archeologa Francesca Garanzini della Soprintendenza; la dottoranda all’Università di Venezia Eleonora Casarotti; la specializzanda all’Università Cattolica di Milano Chiara Ribolla. Esaurita la parte archeologica nel pomeriggio si affronterà il tema artistico e dei restauri con Paolo Mira, direttore dell’Ufficio Beni culturali della Curia vescovile di Novara; lo storico dell’arte Massimiliano Caldera della Soprintendenza; il dottorando all’Università di Milano Stefano Martinella; gli storici dell’arte Marina Dell’Omo e Filippo Falzoni.

Nei dieci anni in cui San Pietro è stata oggetto di restauri, finanziati con circa mezzo milione di euro provenienti perlopiù da fondazioni bancarie, s’è messo mano – e i lavori sono tuttora in corso – a diverse parti della chiesa. Attualmente, liberata dai ponteggi la navata di sinistra, si lavora alla cappella dell’Annunciazione e alla controfacciata della chiesa. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.