VERBANIA – 31.03.2018 – Dai monti dell’Ossola
al Lago Maggiore. Sbarca a Verbania l’attività di formazione per addetti alla ristorazione del Formont, la storica scuola professionale che da qualche anno ha trovato casa a Villadossola. È recente l’accordo di collaborazione sottoscritto per avviare corsi per cuochi e addetti di sala anche a Villa Olimpia, da poco sede della condotta slow food del Verbano, nella cui cucina didattica – approntata con i contributi delle fondazioni Cariplo e Crt, del comune di Verbania e del Lions club – si terranno due corsi di formazione breve da 50 ore ciascuna. Tecniche di cucina di base e tecniche di bar partiranno dal mese di aprile con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Le lezioni sono teoriche e pratiche, con serate di degustazione e cena finale. Il costo per ogni allievo è di 165 euro; una parte verrà coperta dalla Regione Piemonte tramite voucher. Tra i docenti ci sono lo chef Alessandro Lamore, Damiano Tonelli e Gianluca Giromini, con la partecipazione speciale di Massimiliano Celeste, titolare de “Il Portale” di Pallanza, premiato con una stella Michelin. Per info e iscrizioni telefonare a 0324.54056 o 0323.556090 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..


