1

confindustria montana

CORTINA D’AMPEZZO – 25.03.2018 – Sono state Cortina d’Ampezzo

e le Dolomiti a richiamare gli imprenditori alpini e a tenere a battesimo il progetto di Confindustria nazionale per creare una sorta di Confindustria montana, una rete di realtà associative e imprenditoriali capaci di lavorare insieme per superare le difficoltà di chi vuole fare impresa nelle zone di montagna e di valorizzarne le peculiarità.

Al meeting era presente anche l’Unione industriale del Vco, rappresentata dal vicepresidente Rino Porini e dal direttore Davide Sala. A tirare le somme della due-giorni ampezzana è stato lo stesso presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia: “Condividiamo lo spirito positivo e propositivo che anima Confindustria per la Montagna – dichiara – un raggruppamento concepito non per sollecitare particolari benefici, ma per ragionare sulla specificità di aree che possono contribuire meglio e di più alla crescita

dell’economia nazionale. Il tutto in un’ottica di sistema che tiene insieme produzioni locali, eccellenze manifatturiere e tutela dell’ambiente a beneficio del mondo delle imprese e della popolazione residente cercando di fronteggiare criticità strutturali come l’invecchiamento e il calo demografico. La nostra montagna ha le carte in regola per recuperare capacità attrattiva e investimenti fornendo opportunità d’impiego ai nostri giovani attraverso una presa di consapevolezza delle proprie potenzialità accompagnata da scelte politiche adeguate che iniziative come questa fanno bene a sollecitare”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.